Hanno bisogno della cameretta?

Come affrontiamo tutti i giorni l'impegno di essere dei genitori consapevoli e onesti? Discutiamo delle nostre difficoltà, riflettiamo sui nostri piccoli e grandi dubbi quotidiani, cerchiamo insieme in che modo possiamo trasformare i problemi che incontriamo in un'occasione per diventare persone più coerenti ai valori che hanno a cuore.

Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda Juliette » lunedì 11 gennaio 2016, 16:26

Ciao a tutti! La mia bimba di 20 mesi dorme nel letto con me da quando è nata, scelta fatta sia per una mia convinzione sull' importanza del cosleeping, sia per favorire l'allattamento al seno visto che ciuccia ancora soprattutto di notte, sia perché, ahimè, viviamo in un piccolo appartamento con una sola camera dove un lettino nemmeno ci entrerebbe. Come ho scritto in un precedente post, non ho un compagno, viviamo sole io e mia figlia, per cui prendere una casa più grande non mi è fattibile economicamente. Ora, dando per scontato che dormiremo insieme ancora per un bel po', immagino che prima o poi arriverà il giorno in cui mi chiederà di dormire da sola, quindi mi sto ponendo il problema di possibili soluzioni rimanendo nella nostra casa attuale. Secondo voi é indispensabile che un bambino arrivato a una certa età abbia una cameretta tutta sua? Voglio dire, se io facessi una cameretta per lei, con tutti i suoi giochi e i suoi spazi, ma la usassi anche io per dormire mettendoci due letti a castello, credete che questo potrebbe crearle problemi tipo vergogna con gli amichetti o mancanza di privacy o altro? È un problema prematuro me ne rendo conto, però ogni tanto mi assillo con questi dubbi sul futuro, se ne parlo con parenti o amici la risposta é sempre la stessa: ma che ti preoccupi a fare adesso, ci penserai quando sarà il momento!
Juliette
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 7:49
Figli: G 2014

Re: Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda mamazaba » lunedì 11 gennaio 2016, 16:51

ciao! noi la cameretta l'abbiamo preparata, 4 anni e mezzo fa ... sta lì, aspetta tempi migliori :-D
mia figlia non dà segni di voler dormire senza di noi, ma prima o poi avrà bisogno dei suoi spazi ( credo avverrà prima di giorno che di notte...)
a me una cosa che è sempre piaciuta è il letto a soppalco dell'ikea, è anche economico, forse prima o poi lo prenderemo per lasciare a lei la camera grande e dormire noi in soggiorno ... per voi sarebbe fattibile?
Avatar utente
mamazaba
*‿*
 
Messaggi: 2044
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 13:02
Figli: zaba 2008

Re: Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda Juliette » lunedì 11 gennaio 2016, 17:03

Si l'idea era quella, o qualcosa di simile. Il problema che mi pongo é più di tipo psicologico, ma forse è solo una mia paranoia, temo che magari vedendo le sue amiche che hanno una camera tutta loro o con i fratelli, possa vergognarsi di dover dividere la camera con la mamma, anche se io ci starei solo x dormire... so che già alla materna le maestre la menano col fatto del dormire da soli, lei avrà già il problema di confrontarsi con l'assenza del padre, non vorrei che si facesse complessi anche per queste cose..
Juliette
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 7:49
Figli: G 2014

Re: Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda romipor » lunedì 11 gennaio 2016, 17:30

Ciao Juliette,
mi fa tanta tenerezza quello che dici. Mio figlio è un po' più grande della tua, ma dorme incollato a me anche lui beve il latte e a noi piace dormire insieme anche se siamo in tre, nonostante in casa ci sia una stanza in più,per il momento non ci pensiamo proprio.
Ecco ti volevo dare due spunti di riflessione sperando di poterti essere d'aiuto: il primo è che per chi sceglie di ascoltare i propri figli e i loro bisogni, attraverso il proprio amore e il proprio istinto purtroppo spesso si trova a doversi scontrare con chi pensa che l'educazione da caserma sia la migliore soluzione. Giudizi negativi ne sentirai sul discorso letto così come sul discorso allattamento, sul discorso rispetto (come non ubbidisce come un soldato? ma come osa avere delle idee sue?!? così piccola...) e su tutta una serie di cose che mi innervosisco solo a pensarci. Ma la cosa bella è che sul vostro rapporto, sulle cose che ritieni importanti, tu ti schierarai dalla parte della tua piccola. Insomma, ci pensavo proprio in questi giorni. Ad alcuni dà proprio fastidio vedere che c'è un altro modo con cui potersi rapportare coi propri figli che esclude mortificazione, ferite, umiliazioni e abbandoni & C. Perché in fondo ciò incrina le loro certezze... Ma sto divagando. Il secondo è: considerato che sei a favore del cosleeping, considerato che la stai allattando, non è che il timore di non poterle dare la cameretta, ti deriva solo dal fatto che questa cameretta ora come ora non puoi dargliela? Ma davvero se tu avessi una camera in più, la faresti dormire là? Io non credo sai. Però ti capisco. Ti poni il problema di come sarà il futuro. Ma sai che c'è? Il futuro tu e tua figlia lo affronterete insieme. Intendo dire che man mano potrai capire di cosa ha bisogno, magari una piccola tenda sarà il suo spazio, oppure letto a castello oppure.. Insomma potrai ascoltarla e capire di cosa ha bisogno in quel momento. Ma te lo farà capire o te lo dirà lei. Non altri. Sono sicura che una soluzione la troverete. Sempre.
Scusami non rileggo nemmeno sono proprio di fretta, ma ci tenevo tanto a risponderti,
:abbraccione
romipor
 
Messaggi: 129
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 14:31
Figli: M ottobre 2013 S ottobre 2018

Re: Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda Lorelay » lunedì 11 gennaio 2016, 17:34

Io credo che il tuo timore non sia così infondato.
Se ho capito bene, tu stai pensando a quando sarà più grande, un'età fra i 7 e i 12 anni, tanto per dare un'indicazione di massima.
Sì, secondo me potrebbe arrivare l'amica che le dice "tu dormi con tua mamma???" e lei potrebbe restarci male.

Ma al di là di questo fatto, che è fastidioso ma trascurabile, io credo che sì, a lungo termine devi pensare a un'altra sistemazione. Non so quanto vai avanti nel futuro, ma onestamente a 13 anni dormire nel letto a castello sotto quello della mamma non mi sembra cosa buona né per te né per lei.
Sono andata troppo avanti? Comunque io uno spazio suo lo penserei più avanti. Diciamo che con la scuola serve un angolo suo per libri e vestiti e giochi, uno spazio tuo per le tue cose. anche tu devi avere un tuo spazio.
Per esempio la camera per lei e tu in soggiorno, o il contrario. O trovate più fantasiose

Se poi fra 4 anni ti puoi permettere un 4 locali... beh, io te lo auguro, non si sa mai :-D
Lorelay
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 16:36
Figli: A femmina 2004 - C maschio 2006 - S maschio 2011

Re: Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda Juliette » lunedì 11 gennaio 2016, 17:57

Grazie di cuore a entrambe. Come ho già detto so che problema è prematuro, non intendo certo spodestarla dal lettone, né adesso né finché sarà lei chiedermelo,ma volevo parlarne con qualcuno perché è un pensiero che spesso mi tedia. Sicuramente penso a un'età più inoltrata, verso fine materna inizio elementari, prima spero che il problema non ci riguardi.. magari poi nemmeno le interesserà la cosa, o se succederà al massimo mi trasferirò in salotto sul divano letto, oppure vedremo..
Juliette
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 7:49
Figli: G 2014

Re: Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda Effi B. » martedì 12 gennaio 2016, 13:03

Cara Juliette,

ti racconto questa storia dell'anno scorso (Carlo 8 anni, Pietro 6). Dialogo tra Carlo, Pietro e un compagno di Carlo. Pietro: sai, quando il papà è via noi dormiamo con la mamma. Compagno: che fortunati! Per dire che ai bambini quasi sempre piace dormire con la mamma ;) e gli piace anche alle elementari ;)

Questo per sorridere un p' insieme. Di voi mi pare di capire un tuo bisogno di normalità, anche di assimilazione alle altre famiglie che, nella loro normalità, prevedono la distinzione dei letti di adulti e bambini e offrono per lo più ai bambini uno spazio tutto loro, preservando anche uno spazio esclusivo per i grandi. Insomma, è come se nella mancanza di una cameretta o di un letto per la tua piccola tu sentissi l'assenza di qualcosa di simbolico che ti aiuta a sentirvi meno diverse? se è così, o in parte così, posso mandarti un grande abbraccio solidale?

Quanto ai bisogni di tua figlia e ai tuoi (concordo che ci devono essere sempre anche i tuoi nel bilancio familiare, se non adempiuti, riconosciuti almeno), ne terrete conto nel tempo man mano che si presenteranno e vedrai che troverete delle soluzioni efficaci. Chi lo sa che vi aspetta? Io vi auguro un enorme letto a baldacchino a testa così, visto che sarà certo di un buon ingombro, se non vi piace lo buttate e ci mettete tanto altro che vi piace : WohoW :

Alla fine quello che sto cercando di dirti è di non sentire le tue scelte di accudimento come stravaganti e criticabili perché critica, rispetto a quella di una famiglia con due genitori, senti la condizione della tua famiglia. Quelle scelte comunque dicono di te ed esprimono il tuo modo di essere mamma. E quella mamma sei tu e lo saresti stata anche se il papà della tua bimba avesse deciso di restare con voi. Non lo credi? Sii fiera di ciò che fai per il bene di tua figlia, di ciò che vi fa felici, che vi rende connesse. Tante famiglie normali non hanno purtroppo il bene della connessione che ci descrivi tu parlandoci di voi.
Avatar utente
Effi B.
NTIS
 
Messaggi: 7756
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 22:15
Figli: Carlo 2006, Pietro 2009

Re: Hanno bisogno della cameretta?

Messaggioda Juliette » martedì 12 gennaio 2016, 13:44

Grazie effi :abbraccione
Juliette
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 7:49
Figli: G 2014


Torna a Crescere con i nostri piccoli

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite