La scuola "SENZA ZAINO"

Esperienze e riflessioni di chi entra in contatto con il sistema scolastico tradizionale a confronto con le teorie dell'apprendimento naturale e le sue possibili applicazioni concrete.

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda melidi7 » martedì 14 giugno 2011, 5:30

<è una scocciatura! quando sono al lavoro non voglio interruzioni per venire quì a giocare!>
che tristezza........capirei di più un il mio titolare mi rompe le scatole ecc....

:? ... :( ... :sob:
e i bimbi che rimangono senza un genitore? che fanno??
xxmel
nelle langhe
mamma di 7

http://apprendimentonaturale.blogspot.com/

"There is a Place beyond Rightness and Wrongness -- let us meet There." §Rumi
Avatar utente
melidi7
NTIS
 
Messaggi: 3827
Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 23:14
Località: piemonte
Figli: 11/07/1987, 16/01/91, 17/03/94, 21/11/97,
31/05/2000, 24/05/2003, 13/10/2005

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda danipa75 » mercoledì 15 giugno 2011, 13:59

dunque questo è il secondo anno...comunque o rimangono a fare il laboratorio con le maestre, op la mamma partecipa x il minimo sindacabile: salta la colazione fà il laboratorio e corre via.
peccato...io mi sono "indignata" anche quando dovevamo fare il presepe tutti assieme e poi lo hanno realizzato un gruppetto di 3 mamme "lo so fare bene solo io".....amen : Sad : : Sad : : Sad :
in compenso oggi tra una contrazione e l'altra abbiamo dipinto la casa delle fate di Emma!!! sarà il giornoi buono??????
"Ma era quello il tempo migliore della mia vita, e solo adesso che mi è sfuggito per sempre, solo adesso, lo so".
Natalía Ginzburg
Daniela+3
Avatar utente
danipa75
*‿*
 
Messaggi: 1803
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:10
Località: Pesaro
Figli: E.06 J.08 N.11 E.15

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda river » mercoledì 15 giugno 2011, 14:08

danipa75 ha scritto:...
in compenso oggi tra una contrazione e l'altra abbiamo dipinto la casa delle fate di Emma!!! sarà il giornoi buono??????

: WohoW :
15 giugno è un giorno buonissimo!!! intanto cominciamo a mandarti : Love : una buon sentire, un 'giusto' fluire un campo d'energia che sia attorno a proteggere la tua 'grotta' : Love : grazie Danipa che ci coinvolgi! :abbraccione
"Ma soprattutto non sappiamo ancora quale aspetto potrebbe assumere il mondo, se i bambini potessero crescere senza subire umiliazioni, se venissero rispettati come esseri umani e presi sul serio dai loro genitori." (A. Miller)
Avatar utente
river
*‿*
 
Messaggi: 1314
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 16:36
Figli: M 10.2009

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda bianca » mercoledì 15 giugno 2011, 14:47

Danipa... Che questi giorno sia colmo di forza e coraggio! Che emozione sentire la vita che spinge spinge spinge per uscire per essere!!!!! Ti mando un abbraccio e un augurio di forza. Oggi sei invincibile e potente oltre ogni umana misura!
bianca
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 16:59
Figli: F1: maggio 2010

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda FRA » mercoledì 15 giugno 2011, 15:26

Danipa...!!!
: WohoW :
FRA
Collaboratore
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 3:23
Figli: FU 20.10.2005

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Silvia D. » martedì 22 ottobre 2013, 15:59

Ritiro su la discussione perchè a gennaio farò l'iscrizione di Lori e sto valutando seriamente di mandarlo alla scuola senza zaino di cui mettevo i link nella mia risposta a Dafne.. una vita fa : Love :
Per cui rispolveravo l'argomento per verificare se nel frattempo qualcuna avesse raccolto esperienze sul metodo senza zaino e le scuole che lo applicano (anche se ciascuna è a sè, quindi non saranno certo predittorie..)
Questa scuola dista parecchio da noi, ma c'è il pulmino; di quella dietro casa invece mi hanno riferito gravi mancanze dovute, al solito, alla scarsità di fondi economici...
Tra 1 settimana, salvo intoppi, andrò a visitare queste scuola senza zaino e vi farò sapere l'impressione diretta, nel frattempo raccolgo volentieri testimonianze, se ne avete..
Abbracci, ultimamente tremendamente di corsa (mi mancate un sacco!!), ora torno ai pupotti..
Avatar utente
Silvia D.
NTIS
 
Messaggi: 4040
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 17:52
Figli: L. 2008
E. 2011

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Silvia D. » venerdì 8 novembre 2013, 10:18

Ormai uso questo post per condividere con voi impressioni e alla ricerca di dritte.
Ho parlato con la maestra responsabile della scuola senza zaino e mi ha detto tante cose che mi hanno positivamente colpita, ad esempio:
- l'organizzazione strutturale delle aule (no banchini e cattedra, ma isole dove i bambino stanno seduti tutti insieme in circolo, tipo Tavola Rotonda, e la maestra che passa tra di loro, in mezzo a loro)
- Tempo pieno (questo mi aveva un po' messo i dubbi...) ma fanno i compiti lì
- Talmente pochi bambini che fanno le multiclassi, ovvero insieme i bimbi di classi diverse, ma con programmi differenti, ognuno i suoi (la maestra mi ha spiegato che è fattibilissimo)
- Molti controlli per rimanere nel progetto "Senza Zaino" (in settimana deve venire un'ispettore nazionale)
- Mai mancata una lezione di educazione fisica (alla scuola pubblica normale che ho sotto casa invece mi ha detto una mamma che in 4 anni suo figlio non ha fatto UNA lezione di ginnastica perchè manca il maestro preposto!)
- Ogni bambino ha il suo armadietto con tutti i suoi materiali didattici (ecco perchè il senza zaino)
- Mensa con cucina interna
- Nessun bimbo senza sostegno, di coloro che ne abbiano l'esigenza (dati i tagli alla scuola, invece nella scuola sotto casa sono diversi ad esserne privi)
- Il prossimo anno potranno fare una prima!, ha detto la maestra al telefono con orgoglio. Gli ho chiesto quanti saranno e mi ha detto DODICI : Chessygrin :

Devo ancora vederla dentro, perchè ha detto la maestra che c'è un giorno preposto, per ragioni di sicurezza, ma dal di fuori è immensa, e i bimbi pochissimi: si tratta di un piccolo paesino di montagna la cui scuola sarebbe potuta venire chiusa per la bassa affluenza, per questo il progetto senza zaino, che richiama bambini anche dalla città (come noi, probabilmente).

Tutto questo mi aveva convinta un bel po', se non fosse che per lavoro conosco una maestra in una scuola elementare della città e le ho chiesto un parere su questa scuola senza zaino. Lei assolutamente ci ha sconsigliato, dicendo che fa freddo ed è umido e non basta la stufetta aggiuntiva per scaldare, che per un insegnante insegnare in una multiclasse è difficilissimo, ecc.
Ieri poi una mamma di un bimbo che va ad un'elementare in città (la più "performante", che carica i bambini di lavoro e stress in modo molto marcato, tanto da dividere le classi in "serie A" e classi più "scarse" ogni anno.. quindi dipende anche molto da quale classe capita al bambino per capire come andranno le cose...), mi ha detto che ha sentito dire che quando escono di lì poi non sono abbastanza preparati per la scuola media.

Ora, entrambe le obiezioni mi sembrano poco rilevanti... voi che ne dite?
A me la scuola senza zaino pare un'ottima alternativa al sistema scolastico classico, piena di vantaggi strutturali, educativi, ecc. : sul discorso della preparazione per la media, che ne dite..?

Abbraccioni!
Avatar utente
Silvia D.
NTIS
 
Messaggi: 4040
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 17:52
Figli: L. 2008
E. 2011

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Sonia-so » venerdì 8 novembre 2013, 13:47

ma davvero hai dei dubbi, Silvia??
la scuola senza zaino è la migliore sperimentazione di cui io abbia conoscenza dentro la scuola pubblica, oserei dire forse preferibile anche alle scuole pubbliche montessoriane!!
i motivi sono quelli che tu elenchi e mille altri di natura pedagogica, didattica, relazionale...
io da insegnante e mamma farei carte false per poterci lavorare e mandare le mie figlie ma siamo oggettivamente troppo lontani...
le obiezioni che ti hanno posto non so neppure se meritano dieci minuti di riflessione, sono delle sciocchezze dette o per ignoranza o in mala fede (caso 1 della mamma e del passaparola, caso 2 quello della maestra di altra collocazione).
tralascio per umana pietà la questione stufetta, sulle pluriclassi ci sono ormai moltissimi studi che dimostrano il valore e l'efficacia dell'apprendimento in gruppi eterogenei per età che permettono la valorizzazione delle competenze più avanzate e il rinforzo delle conoscenze più fragili.
sulla preparazione per la scuola media ti copio incollo quello scrivevo in una slide di presentazione delle scuole montessoriane per rispondere alla stessa obiezione/preoccupazione
In realtà (i bambini) sono avvantaggiati rispetto agli altri: hanno acquisito passione al sapere, competenze, metodologia operativa e organizzativa nella gestione dello studio, sono in grado di autovalutare il loro rendimento e di individuare strategie correttive laddove necessario.

e, aggiungo hanno conservato il piacere di imparare, l'idea che la scuola sia un luogo dove si cresce, si viene ascoltati e rispettati, dove sia bello stare perchè le curiosità vengono accolte e soddisfatte, perchè tu puoi essere il protagonista dell'imparare e non è tutto standardizzato....vuoi mettere come arriva alle medie un ragazzino con questo vissuto scolastico? per me fa faville!!
Sonia-so
 
Messaggi: 471
Iscritto il: martedì 21 giugno 2011, 14:20
Figli: Irene 15-10 2009 Agnese 11-10-2012 Matteo e Tommaso 30-10-2014

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda danipa75 » venerdì 8 novembre 2013, 14:03

Ovunque andrai troverai la mamma che ti dice che in quella classe/scuola/insegnante non prepara alle medie.
La realtà, nella mia zona, è che se ancora ancora puoi scegliere una primaria decente, con le medie è impossibile!
Nella nostra ci sono 7sezioni per anno!!!!
Silvia iscrivilo lì e mettili la canotta di lana merinos!!
"Ma era quello il tempo migliore della mia vita, e solo adesso che mi è sfuggito per sempre, solo adesso, lo so".
Natalía Ginzburg
Daniela+3
Avatar utente
danipa75
*‿*
 
Messaggi: 1803
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:10
Località: Pesaro
Figli: E.06 J.08 N.11 E.15

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Silvia D. » venerdì 8 novembre 2013, 14:55

Sonia-so ha scritto:le obiezioni che ti hanno posto non so neppure se meritano dieci minuti di riflessione, sono delle sciocchezze dette o per ignoranza o in mala fede (caso 1 della mamma e del passaparola, caso 2 quello della maestra di altra collocazione).

Grazie ragazze!
Sonia-so, la maestra di altra collocazione mi ha preoccupato perché lei li nella scuola senza zaino ci ha insegnato per un anno ed è rimasta con quelle impressioni per esperienza didattica :(
Io invece a pelle la sentirei la soluzione educativa più su misura di bambino...
Non so se forse la maestra con cui ho parlato non fosse troppo "chic" per quel paesino di montagna o se invece devo darle ascolto da maestra.. Quel che mi dici mi è fondamentale per capire, quindi...
Per il freddo e la distanza non sono preoccupata: c'è il pulmino che arriva vicino casa e il paesino è delizioso...
Avatar utente
Silvia D.
NTIS
 
Messaggi: 4040
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 17:52
Figli: L. 2008
E. 2011

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Sonia-so » venerdì 8 novembre 2013, 15:20

certo, lavorare nelle pluriclassi è faticoso per una maestra che vuole fare scuola in modo tradizionale, frontale, verticale, dillo come vuoi...
ma se il metodo è orizzontale, partecipato, collaborativo, esperienziale niente meglio delle classi eterogenee per età.
si tratta di visioni diverse con cui interpretare la stessa esperienza.
Rimango quindi un po' amaramente della mia idea: quell'insegnante non ha un'idea di come quelle pluriclassi possano essere una risorsa per una scuola di quel tipo... e continuerei a non darle troppa retta...
casomai chiedile quale è il metodo che lei utilizza, che attività fa, che materiali usa e vedrai che la verifica è già fatta!!
scusa il tono un po' secco ma mi fa davvero arrabbiare che ci sia chi critichi un'esperienza così, con tutte le mancanze e i fallimenti che la scuola tradizionale colleziona ogni giorno sulla pelle dei bambini e delle loro famiglie...mettersi poi a far la guerra ad una scuolina che avrà 12 bambini...mah...!!
Sonia-so
 
Messaggi: 471
Iscritto il: martedì 21 giugno 2011, 14:20
Figli: Irene 15-10 2009 Agnese 11-10-2012 Matteo e Tommaso 30-10-2014

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda smilla » lunedì 11 novembre 2013, 15:25

Come mi suona bene questa scuolina!!! Peccato che dalle mie parti non ci sia niente del genere!
smilla
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 11:51
Figli: maschio 2008

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda ross66 » martedì 12 novembre 2013, 8:29

la primogenita ha frequentato nua scuola elementare in cui le maestre - una di loro era titolare dello sportello psicologico, o come si chiama - hanno lavorato tantissimo sulla crescita emotiva dei ragazzi. Hanno fatto di loro delle persone presenti a se stesse, consapevoli, mature. Pronte a mettersi in discussione, a sospendere il gidizio, a provare empatia. Ma devo ammettere che l'ingresso alle scole medie e' stato traumatico per tutti loro, un disastro. Non erano stati abituati a studiare e i risultati finali sono stati piuttosto mediocri. Adesso che sono al liceo, invece, il lavoro che hanno fatto su se stessi li aiuta ad attraversare le paturnie adolescenziali con una diversa consapevolezza e questo e' molto positivo
ross66
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 19:33
Figli: F1998, F2002, F2008

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Silvia D. » martedì 12 novembre 2013, 9:54

Dal punto di vista didattico non posso esprimermi, ma dal punto di vista umano e da mamma sono felice del tempo investito nelle relazioni con il bambino: se eventuali lacune nella didattica si possono colmare, un rapporto male impostato invece mi persuade molto meno...
Avatar utente
Silvia D.
NTIS
 
Messaggi: 4040
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 17:52
Figli: L. 2008
E. 2011

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Silvia D. » martedì 24 dicembre 2013, 10:14

Cena da amica insegnante alle medie, che ha sentito dire che lo manderemo alla scuola senza zaino e ha detto che riconoscono al volo i bimbi arrivati dal senza zaino perché privi del metodo di studio, della capacità di fare i compiti, di organizzarsi la lezione a casa, di tenere un diario e persino di fare lo zaino!
Dice che il metodo senza zaino manchi di qualsiasi base pedagogica, che nessun pedagogista serio se n'è mai seriamente occupato, è un insieme di teorie messe vicino senza approfondimento.
Ha poi concluso che dipende dalla scuola e dagli insegnanti, puoi trovare una senza zaino buona o una tradizionale non buona, dipende dagli insegnanti, ma che, se già il salto elementari-medie è un salto mortale e per i bambini è già un grosso cambiamento, per i bimbi che vengono dal senza zaino è un carpiato quasi senza rete...
Io credo molto a questa sperimentazione e vorrei mandarlo li nella tranquillità di non danneggiarlo per il futuro! Insomma, adesso sono ancora convinta ma si sono risvegliate quelle preoccupazioni, anche perché il marito ha iniziato a dire: "E due! Insegnanti tutte e due! Te però vuoi fare sempre di testa tua!"
In effetti si perché mi sembra una buona soluzione (anche dopo averla visitata), ma stanotte non ci ho dormito. Che stupida, eh?
Che dite?
Avatar utente
Silvia D.
NTIS
 
Messaggi: 4040
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 17:52
Figli: L. 2008
E. 2011

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda mamazaba » martedì 24 dicembre 2013, 10:59

digli da parte mia che anche Sonia e` un insegnante! :-D
scusa se ho tempo solo per una battuta.. pero` le medie sono lontane, secondo me se dovessi vedere che la cosa non funziona (personalmente ne dubito..) correrete ai ripari!
Avatar utente
mamazaba
*‿*
 
Messaggi: 2044
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 13:02
Figli: zaba 2008

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Leti » martedì 24 dicembre 2013, 12:40

mamazaba ha scritto:digli da parte mia che anche Sonia e` un insegnante! :-D
scusa se ho tempo solo per una battuta.. pero` le medie sono lontane, secondo me se dovessi vedere che la cosa non funziona (personalmente ne dubito..) correrete ai ripari!


Ho pensato la stessa cosa anch'io!!
Provate :-D
Leti
*‿*
 
Messaggi: 494
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:05
Località: Milano
Figli: J.2008
G. 2012

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Sonia-so » martedì 24 dicembre 2013, 15:13

e' troppo maleducato rispondere che nessun pedagogista serio si è occupato della didattica che si trova nel 90% delle scuole tradizionali perchè questa non ha nessun riferimento pedagogico??? che la gran parte degli insegnanti utilizza metodi basati sulla ripetizione di schede e sul fotocopiare esercizi da guide didattiche di cui non conoscono la metodica, ammesso che ne esista una? e che la stessa gran parte di insegnanti non ha la più pallida idea della linea pedagogica che intende seguire e che di conseguenza non sceglie strumenti e metodologie coerenti con una visione dell'apprendimento consapevole?
che i bambini della scuola senza zaino non conoscono quella modalità di stare a scuola e che questa è la loro salvezza perchè non sono stati precocemente abituati all'esercizio mnemonico di concetti appresi senza farne alcuna esperienza, che il metodo di studio come forse lo intende quell'insegnante è un addestramento che poi in fase di scuole superiori o università dà i risultati imbarazzanti di fallimento scolastico con cui ci misuriamo ogni anno sempre di più??
e che forse se il nostro sistema scolastico, retto purtroppo da una stragrande maggioranza di scuole tradizionali, fa impallidire per impreparazione dei suoi alunni qualche domanda l'insegnante della scuola tradizionale dovrà pur rassegnarsi a farsela.

per inciso: io abito lontano dalla vostra zona ma proprio la settimana scorsa un dirigente scolastico molto in vista ha utilizzato il modello della scuola senza zaino per lanciare una sperimentazione in una delle scuole medie di sua competenza, un progetto molto interessante che mi piacerebbe sottoporre alla tua commensale tanto convinta che compiti e schemini salveranno il mondo.
secondo inciso: nel mondo montessoriano le scuole senza zaino sono molto note ed apprezzate, come il dirigente che le ha promosse, ma credo che anche questo esuli dagli orizzonti della prof.

scusa il calore della risposta ma questi argomenti non si possono proprio sentire!!
Sonia-so
 
Messaggi: 471
Iscritto il: martedì 21 giugno 2011, 14:20
Figli: Irene 15-10 2009 Agnese 11-10-2012 Matteo e Tommaso 30-10-2014

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda Sonia-so » martedì 24 dicembre 2013, 15:15

ma tuo marito è venuto a vedere la scuola o ha letto qualcosa?
a me è bastato leggere il sito per innamorarmene senza se e senza ma... :)
Sonia-so
 
Messaggi: 471
Iscritto il: martedì 21 giugno 2011, 14:20
Figli: Irene 15-10 2009 Agnese 11-10-2012 Matteo e Tommaso 30-10-2014

Re: La scuola "SENZA ZAINO"

Messaggioda migini » martedì 24 dicembre 2013, 15:31

Da insegnante delle medie, sottoscrivo ogni riga di quanto ha scritto Sonia.
E aggiungo al volo che, nella mia esperienza, i ragazzini che arrivano alle medie con un "metodo di studio" impostato sono quelli che fanno una fatica tremenda a staccarsi dall'imparare la paginetta del manuale a memoria, perché hanno imparato che lo studio è questo.
Poi... Io ho il dente avvelenato con molti insegnanti delle medie, che di default attaccano le maestre, quando in realtà avrebbero tantissimo da imparare da molte di loro...
migini
 
Messaggi: 334
Iscritto il: domenica 20 maggio 2012, 14:21
Figli: N agosto 2010

PrecedenteProssimo

Torna a Scuola e apprendimento naturale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti