da luna » giovedì 3 marzo 2016, 10:20
Ciao a tutte, non siamo orami molte ad avere bimbi piccoli, ma spero che qualcuno mi dia una mano con la mia piccolina di 17 mesi.
Lei… non gioca. Non so come dirlo meglio
Non intendo solo che non giochi con i giochi per bambini (cubi, marionette, pentolini, incastri, minipuzzles, little people, libri).
Non intendo solo che non giochi da sola (e ci mancherebbe, così piccola!)
Non gioca neanche se sono lì vicino a lei o gioco con lei.
Al nido, dove è inserita serenamente, idem.
Faccio esempi per chiarire: mi metto sul tappetone e prendo un gioco (tutti accessibili), o lo prende lei: per esempio little people e macchinine: o mi guarda come se aspettasse che io faccia qualcosa, e allora magari metto l’omino dentro la macchina, o lo fa direttamente lei, stiamo lì 2/3 minuti, io chiacchiero, invento storie etc; poi lei se ne va. Questo è il massimo di gioco.
Va in giro per casa un po’ e raramente trova qualcosa che la attiri e allora si lamenta e chiede di essere presa in braccio.
E allora provo a farle vedere un altro gioco, ma raramente ne accetta più di 2, farla interagire con la sorella, sfogliare un libro insieme, fare cose di casa coinvolgendola (mollette da bucato, scopettina etc)… niente; sta in braccio e mi guarda fare.
Si lamenta e dice no, vuole essere presa in braccio e basta, sia per guardare mentre faccio qualcosa sia solo per essere in braccio a guardarsi intorno (ma non mi sembra sia felice, solo rassegnata...).
Con il padre gioca un po’ di più ma comunque anche con lui chiede di stare in braccio; al nido al posto di stare in braccio si mette vicino alla maestra (che la invita a unirsi agli altri , ce la porta, gioca con lei… ma la piccola ritorna al mittente; se pasticciano con plastilina/colori/travasi/acqua... tempo 2/3 e si sparecchia e se ne va: un po' in giro, magari guarda 1 cosina, e poi si accuccia vicino alla maestra e guarda).
Ho una bambina che ha sempre chiesto decisamente il contatto e non mi stupisce che lo chieda anche nel gioco (ma non gioca neanche sulle mie gambe)
Ho una bambina molto contemplativa, che scruta con occhi indagatori tutto e tutti da sempre (ma allora perché non ama guardare i libretti?) e “fa” poco: guarda fare la torre di cubi più che provare a farla; al nido guarda i bambini e si avvicina loro ma non si mette a giocare vicino a loro, mi sta sulle gambe mentre frullo/mondo la verdura ma non allunga le mani per provare.
Io sono in difficoltà… mi sembra sempre annoiata e che giri per casa senza sapere cosa fare; certo ogni tanto prende un gioco e ci gioca, svuota i cassetti etc, ma sono piccoli momenti. Poi arriva piagnucolando per essere su. Come avesse 7/8 mesi.
Uscire, che mi aveva salvato con la grande… forse peggio. Non cammina più di 10 metri, poi si blocca, si butta per terra per essere presa o andare sul passeggino dal quale parlotta e saluta...
Insomma, non so come passare in tempo con lei; brutto da dire, perché ho avuto una riduzione di orario e ne ho tanto da passare con lei… ma non facciamo niente e mi sembra sempre infelice (senza menzionare che ovviamente la grande di 8 anni si deve arrangiare da sola).
Io credo che più cerchiamo di allontanare i figli più loro si attaccano… e quindi non è che voglio staccarla da me facendo che giochi… è che mi sembra non sia un comportamento sano non giocare e la mia bimba mi sembra sempre insoddisfatta….