Dopo la proiezione ci sarà l'approfondimento con il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli, intervistati dalla dott.ssa Cordioli psicologa e psicoterapeuta.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Qui il volantino dell'evento http://www.ilsalicegiallo.org/node/69
Il film, riconosciuto di interesse culturale con sostegno dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Generale per il Cinema, è stato in concorso alla V Edizione del Festival Internazionale del film di Roma (2010).
I temi affrontati sono più che mai attuali e riguardano prevalentemente la nascita, il vivere, l'educazione dei figli, la famiglia e il ruolo della donna. Tutto però filtrato attraverso la figura di Maria la quale, conformandosi alla propria natura di donna e di madre, oltrepassa le leggi e le persone. Una donna meravigliosamente comune di cui il film ripercorre alcuni momenti salienti della vita e ne traccia gli aspetti umani ancora prima che quelli divini.
È Maria il personaggio principale della storia, descritta come una donna decisa e combattiva, che sconvolge le norme stabilite per l’educazione di un figlio.
Una donna singolare questa Madonna, legata a percorsi esistenziali presenti nel cuore di ogni persona, particolarmente nel cuore di ogni madre.
Se volete partecipare fatemi sapere.

Alice