DaniTom ha scritto: come fare a fargli capire che cosi' come ha mangiato lui, ora anche io e il padre abbiamo diritto di mangiare tranquilli?
DaniTom ha scritto:Scusate, ma non e' che tutto questo voler ascoltare al massimo le esigenze e i desideri del bambino, finiamo pero' per farli diventare tiranni di noi genitori? Io non voglio mangiare prima delle 7!
mamazaba ha scritto:forse quella delle 19 ero io?
noi tentiamo di mangiare prima delle 7 , in realtà non siamo molto bravi con gli orari quindi ogni giornata è a sè ...
però quando si và a lavorare dobbiamo alzarci alle 6, e con tutti i risvegli che faccio di notte ho visto che per non crollare di nervi mi fa bene andare a letto presto, anche 8 e mezza - 9 . magari se sono meno stanca o se abbiamo qualche impegno a cena ( e capita spesso, in realtà) salta tutto, però ho chiesto al mio compagno di aiutarmi ad attuare questa come strategia di sopravvivenza
lo so, mi ridono tutti dietro, ma io così sto meglio, prima rischiavo veramente la salute ( e non faccio più scenate notturne). chissà forse è questo il mio bioritmo, oppure appena nina comincia a dormire tutta la notte riprenderò degli orari più normali, vedremo ...
sento che mi sono messa sulla difensiva e forse è un pò sciocco da parte mia, ma non mi sento tiranneggiata da mia figlia, stiamo cercando assieme degli orari che vadano bene a tutti, in questo momento in cui lei per forza di cose ha bisogno di noi (mi riferisco ai risvegli notturni ). e non voglio suggerire a nessuno a che ora mangiare![]()
o forse dani il tuo commento non era per me?
io risolvevo con una seconda merenda verso le 5 o le 6 così arrivava a cena tranquillamente.
Atoq ha scritto:Noi mangiamo assieme la sera, ma spesso Viola mangia il cibo che preparo per i cani, ossia pollo e riso o salmone![]()
Torna a Primi passi (1-3 anni)
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti