Mi sono appena iscritta perché ho letto qualche argomento e l'ho trovato subito interessante.
Sono mamma da soli 6 mesi di Samuele. I primi mesi è stato veramente difficile. Ero molto molto stanca. Il parto è stato difficile e un po' traumatico, il sonno i primi mesi è mancato e Samuele (per fortuna) era un mangione e ciucciava tantissimo. La stanchezza mi ha fatto provare sentimenti brutti nei suoi confronti, come preferire bimbi di altre mamme che - a loro dire - dormivano tutta la notte.
Ho parlato del mio malessere senza problemi, vedendola come una reazione alla mia stanchezza, per ritrovarmi in altre situazioni e anche per sfogarmi un po', ma la gente mi vedeva come una pazza che non ama il suo bimbo e ho smesso di parlarne. Tranne che con mia mamma che è stata bravissima a capirmi!!!
Ora va molto meglio! Io e Samuele siamo super affiatati e anche se sono stanca a volte i miei sentimenti nei suoi confronti sono cambiati! Anche lui è molto più tranquillo, probabilmente perché lo sono io.
Povero bimbo, anche per lui è stata una nascita un po' faticosa (pesava 4 kili!!), i primi tempi è capitato con una mamma un po' sclerata che non sapeva da che parte girarsi. Per fortuna che c'era quella dolce tettina in cui rifugiarsi ogni volta che voleva...

Ora la domanda!
Con Samu abbiamo iniziato un autosvezzamento, nel senso che mangia ciò che vuole lui tra quello che c'è in tavola e a lui piace molto assaggiare. La colazione va benissimo (cereali, frutta, yogurt, latte di riso...ecc), il pranzo così così, la cena è un disastro.
Lui si lamenta tutto il tempo e a me spiace vederlo cosi sofferente. Ho provato a fare cene-lampo con piatti unici per non farlo stufare troppo, ho provato ad anticipare l'orario cosi che fosse meno stanco, ho anche provato a farlo ciucciare un po' prima così che non fosse troppo affamato (non penso che abbia già associato il cibo solido allo stimolo della fame)...ma non è cambiato un granché.
Che mi consigliate?
Grazie a tutti
Mammavale