[Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando...

Scambi di idee sulle letture che ci fanno riflettere. Un'area di confronto in cui discutere degli articoli pubblicati sul sito e degli autori che, in bene o in male, hanno destato il nostro interesse.

[Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando...

Messaggioda foglievive » sabato 7 luglio 2012, 13:03

Pubblicato un nuovo articolo.

Perché i bambini piccoli protestano quando è ora di dormire: una storia di disadattamento evolutivo di Peter Gray

grazie a river per averlo tradotto!

Articolo originale sul sito di Psychology Today.
Avatar utente
foglievive
NTIS
 
Messaggi: 3632
Iscritto il: martedì 24 febbraio 2009, 22:37
Figli: M2006

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda milena » sabato 7 luglio 2012, 20:52

sarò breve perchè è tardi e sono depressa dopo aver letto questo articolo..la mia piccola non ha praticamente mai dormito in una stanza buia e sola...è sempre stata con me dalla prima notte!in effetti i primi tempi di giorno e nella prima parte della notte dormiva nella navicella di fianco al lettone e al primo risveglio lettone e tetta eppure l'ora della nanna è sempre difficile..non si dispera se proprio non è morta ma fa una fatica bestia,crollare per lei è un vocabolo che non esiste...magari che conserva lo stress dei primi tempi quando non avevo ben capito,causa ottimi consigli,che voleva dormire con la sua tetta e si è stressata???forse le ho causato io sta avversione per il sonno??scusate,io la adoro per il 90%della giornata ma quando si tratta di dormire mi verrebbe la franzonite ...perchè io non ho una figlia come quella di Esmeralda!!Sta storia del sonno è sopra le mie possibilità :sob: :sob: :sob:
milena
 
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 18:26
Figli: F1 2010

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda anninamar » domenica 8 luglio 2012, 6:43

Se ti può consolare , Milena, anche mia figlia che di anni ne ha 5 e dorme con noi addormentandosi con la luce accesa, me vicina e libri non ha mai avuto voglia di andare a dormire. :-D

Ora che si esprime meglio vedo che si diverte talmente tanto durante il giorno che vorrebbe prolungare questo divertimento.

Poi vede che il mio compagno spesso rimane sveglio per lavoro o altro e considera la sera come una parte interessante della gionata.

Credo, però ,che questo articolo cerchi di chiarire che istinto spinge i nostri bimbi ad avere paura del buio e della solitudine non a colpevolizzare chi ha figli che non amano andare a dormire la sera.

Insomma, ti capisco sai, so che è dura stare calmi in queste situazioni ( il sonno è anche il mio punto critico da tempo) e credo che questo articolo possa aiutare me , la bambina impaurita del buio.
Un abbraccio e tanta solidarietà .
L'isola sconosciuta è un luogo mobile che appare e scompare sulle carte della fantasia ma sta ben saldo nel cuore di ognuno di noi. J.saramago
anninamar
*‿*
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 14:03
Figli: F1 2007

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda milena » domenica 8 luglio 2012, 16:59

Grazie anninamar sei cara...quando si è stanchi e la comunicazione si interrompe è facile sentirsi una schifezza!!! :abbraccione
milena
 
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 18:26
Figli: F1 2010

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda anninamar » lunedì 9 luglio 2012, 8:24

Quando si è in un momento critico è davvero difficile vederne la fine ma, a voltr, pensare che una fine esiste è già di grande aiuto.
Il senso di colpa poi ci fa leggere le situazioni in chiave negativa.

Io penso che tutto si possa risolvere anche se quello che è passato non si può cancellare fisicamente.
Mi aiutata molto pensare che posso concentrare le forzr che uso nel sentirmi in colpa in azioni per risolvere.
L'isola sconosciuta è un luogo mobile che appare e scompare sulle carte della fantasia ma sta ben saldo nel cuore di ognuno di noi. J.saramago
anninamar
*‿*
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 14:03
Figli: F1 2007

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda Ella » lunedì 9 luglio 2012, 12:48

Leggendo Milena e Anninamar mi è sorta una curiosità e quindi vi faccio una domanda. Ho ben capito che le vostre bimbe non dormono da sole, ma quando cercate di farle addormentare quando lo fate? Quando davvero andate a letto pure voi e magari pure il padre o cercate di farle addormentare prima dell'orario in cui andate voi a dormire?

Perchè se per caso cercate di farle addormentare, senza poi davvero stare pure voi a dormire per tutto il tempo accanto a loro, non è che cambi molto dal punto di vista del dna istintivo di un bimbo, che sa che lo fate addormentare in braccio o vicino a voi per poi lasciarlo solo per ore prima di stare con lui a dormire! ;)

Anche solo 5 minuti da soli a dormire dal punto di vista istintivo e del dna infantile potevano voler dire essere delle buone prede, mi ricordo poi il "radar" che mio figlio aveva istintivo: pur dormendo se io mi allontanavo dopo 5 max 10 minuti reclamava la mia presenza!.


Poi io credo pure che un impronta non rassicurante abbastanza nei primi tempi possa ben lasciare la sua traccia...
Ella
 

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda benny » lunedì 9 luglio 2012, 19:28

ciao!
per la mia esperienza, io credo che questa teoria tenda a generalizzare un po' troppo un problema che puo' avere tantissime origini..
la mia bimba, ora 9 mesi, ha sempre avuto problemi a passare dalla veglia al sonno e ha avuto periodi di vera "protesta" con urla e pianti disperati.
e' sempre stata allattata a richiesta, tenuta in braccio, ha dormito attaccata al seno quando non voleva fare altrimenti, ha sempre ricevuta pronta risposta al pianto. ma lei non vuole dormire e, una volta addormentata ha un sonno piuttosto agitato durante il quale si sveglia varie volte...
ho invece visto bimbi che dormono beatamente ore ed ore da soli senza porsi il minimo problema di dove si trovano..
insomma, a volte sicuramente non vogliono dormire perche' han paura dell'abbandono, ma non credo sia la regola..
benny
 
Messaggi: 67
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 13:12
Figli: V settembre 2011
P aprile 2015

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda river » lunedì 9 luglio 2012, 22:22

Ella ha scritto:...

Perchè se per caso cercate di farle addormentare, senza poi davvero stare pure voi a dormire per tutto il tempo accanto a loro, non è che cambi molto dal punto di vista del dna istintivo di un bimbo, che sa che lo fate addormentare in braccio o vicino a voi per poi lasciarlo solo per ore prima di stare con lui a dormire! ;)

Anche solo 5 minuti da soli a dormire dal punto di vista istintivo e del dna infantile potevano voler dire essere delle buone prede, mi ricordo poi il "radar" che mio figlio aveva istintivo: pur dormendo se io mi allontanavo dopo 5 max 10 minuti reclamava la mia presenza!.
...


benny ha scritto:ciao!
.... ... ma lei non vuole dormire e, una volta addormentata ha un sonno piuttosto agitato durante il quale si sveglia varie volte...
ho invece visto bimbi che dormono beatamente ore ed ore da soli senza porsi il minimo problema di dove si trovano..
insomma, a volte sicuramente non vogliono dormire perche' han paura dell'abbandono, ma non credo sia la regola..


ciao!
:)

non lo credo nemmeno io...
per non sapere da dove partire dico di me che ho passato tanta vita a ''non voler dormire'' diciamo... che poi si è trasformato in dormire con ritmi invertiti.
è da molto poco che quasi miracolosamente...(o sarà l'età? ;) ) mi accordo alla luce-buio...

in ogni caso parto a dire queste cose perchè mi viene in mente che qualche ragione in ogni caso c'è sempre...
se no - come ricordo si dice nell'articolo - uno a un certo punto è stanco e allora 'perchè no?' ... e riflettere sulle proprie -e non- risposte a questo può aprire strade ... magari sono cose semplici...
per. es. le storie della notte... della sera... quello se mi rivedo bambina per me era importante, a un certo punto ce le si inventava tra me e una mia sorella... fino a scivolare nel sonno...
che dormire debba diventare un'arte forse è esagerato dirlo ma comunque qualche spunto man mano che crescono-cresciamo si può sviluppare...

la mia esperienza con lui è diversa dalla tua cioè quando i ritmi sballano di solito è sempre merito mio ecco...
ancora una volta penso che possa centrare molto il nostro ''come stiamo'' e le conseguenti ''reazioni'' che non sono affatto (credo) uguali per tutti.
ti dico per es. che certe volte che lo stress era troppo in 'famiglia' allora mi sarei aspettata agitazione nel sonno o difficoltà a dormire e invece a volte è stato l'opposto.
e quindi? niente...
il quadro ha diversi elementi sfumature ecc come sempre...immagino.

ho quotato Ella per dire che anche li secondo me c'entra come stiamo singolarmente ... in 'coppia', tutti insieme e con le cose della vita no...?
se uno dorme sentendo la vicinanza (perchè non c'è solo il corpo voglio specificare per essere spero più chiara) non importa almeno nella mia esperienza che si stia attaccati attaccati...
altre invece si che importa ... ti ricordi quelle discussioni Ella (qui dico, nel forum) in cui si parlava della nostra disposizione... tipo ''non vedo l'ora che si addormenti'' per intenderci ... o per non fare un elenco infinito l'accompagnamento con le canzoni inventate ( : Love : ) ... let's go in the land of dreams ... :)
come se anche non andando a dormire alla stessa loro 'ora' c'è una parte di noi che rimane collegata ...

anche qui sempre un sacco di fattori...

da noi lo spazio è unico o quasi quindi vicini mi sa che ci sente spesso... ma alcune volte lui ci vuole li ... forse c'entra anche l'età, non so... ma altre è come se va tranquillo anche se non mi trova li nei risvegli... infatti se si risveglia può dire mamma vieeeeeeeeeeeeni
oppure voglio la tetta
o magari voglio l'acqua (e comincia a prendersela anche, chiaro...)
oppure inizia a camminare tump tump sul soppalco
e anche li dipende ...se è notte se è giorno ecc.
a volte anche lui come quando io ricordo ero piccola, magari in campeggio ... stavo a cullarmi sentendo le voci...
...certo molto soggettivo anche questo ...molto che viene pure dai primi tempi ...

vabbè per ora basta ...
baci
"Ma soprattutto non sappiamo ancora quale aspetto potrebbe assumere il mondo, se i bambini potessero crescere senza subire umiliazioni, se venissero rispettati come esseri umani e presi sul serio dai loro genitori." (A. Miller)
Avatar utente
river
*‿*
 
Messaggi: 1314
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 16:36
Figli: M 10.2009

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda anninamar » martedì 10 luglio 2012, 7:39

ella, ciao!
Spesso e volentieri dormo con mia figlia da quando si addormenta fino alla mattina ( se non sto attenta rischio di crollare prima io :hahaha: ).
Condivido che per i bambini il dormire da soli equivale ad essere in pericolo.

Io parlavo del fatto che non le va di andare a dormire e , nel tempo, ho capito che potrebbe essere che ami tanto le sue giornate da non volerle mai terminare.

La componente dello sviluppo neurologico ha influito molto e sicuramente ora che ha 5 anni vive il riposo in modo diverso di quando aveva 6 mesi.
L'isola sconosciuta è un luogo mobile che appare e scompare sulle carte della fantasia ma sta ben saldo nel cuore di ognuno di noi. J.saramago
anninamar
*‿*
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 14:03
Figli: F1 2007

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda milena » martedì 10 luglio 2012, 17:26

Ella ha scritto:Leggendo Milena e Anninamar mi è sorta una curiosità e quindi vi faccio una domanda. Ho ben capito che le vostre bimbe non dormono da sole, ma quando cercate di farle addormentare quando lo fate? Quando davvero andate a letto pure voi e magari pure il padre o cercate di farle addormentare prima dell'orario in cui andate voi a dormire?

Mai dormito da sola!!!!a parte all'inizio(da 0 a 1 mese) ma senza proteste, ogni tanto ciucciava e si addormentava,la mettevo nella navicella e dormiva serena.poi però è passata dall'addormentarsi ovunque all'avere un po' di difficoltà e da allora non ha mai più dormito sola,nemmeno per il sonnellino del pomeriggio dove dorme ancora attaccata a me.proprio per questo problema ed altri legati alla nostra famiglia ho preso aspettativa dal lavoro....proprio per non lasciarla mai sola.Mai fatta piangere mai messa nel box,lettino mai usato(non ho neppure le lenzuola del suo lettino),sdraietta usata per un massimo di 10minuti al giorno,passeggino praticamente nuovo...come dire...determinata e resistente!!Quando si addormenta non ci penso nemmeno ad allontanarmi..cerco di dormire che la privazione di sonno fa di me un'isterica :arg:
La prima notte dopo il parto(cesareo d'urgenza)l'ho attaccata alla una e ha dormito con me tutta notte : WohoW :
a volte mi domando se non abbia risentito del parto e della separazione delle prime ore perchè è nata alle17 e me l'hanno portata solo all'una di notte perchè ero sedata...!! :( Si accettano commenti
milena
 
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 18:26
Figli: F1 2010

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda anninamar » giovedì 12 luglio 2012, 7:36

Milena, potrebbe essere.
Io credo che stare con lei ed accudirla come stai facendo la aiuterà a superare il trauma subito.
È duro non dormire ma credo che questo bisogno di contatto sia fisiologico e dovuto al normale sviluppo neurologico della tua bimba.

Un :abbraccione
L'isola sconosciuta è un luogo mobile che appare e scompare sulle carte della fantasia ma sta ben saldo nel cuore di ognuno di noi. J.saramago
anninamar
*‿*
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 14:03
Figli: F1 2007

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda Ella » giovedì 12 luglio 2012, 9:51

Grazie Annina, grazie Milena delle risposte! :) :)
Ella
 

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda milena » sabato 14 luglio 2012, 15:23

Grazie annina sai che il compito delle mamme è sempre1)sentirsi in colpa2)sentirsi in colpa3)sentirsi in colpa....così con la mia cucciola che è sempre stata azzeccata come una tellina,(per fortuna ora anche al papà quando c'è) ;) ;) ho sempre pensato che il suo sonno difficoltoso fosse forse x il trauma del parto.O forse per non avermi trovato quelle volte in cui verso i 10 giorni aveva le "coliche"(si fa per dire coliche perchè avevo scoperto che se la facevo addormentare alle 18.30 e da li iniziare il nostro sonno della notte le coliche non c'erano,era solo bisogno di sonno e contatto) e non voleva attaccarsi al seno, così la teneva un po' mio marito per farmi riposare un po'.Non so' tutto avrà una sua spiegazione e non mi resta che sperare che il nostro sonno migliori...L'unica cosa che non mi spiego è perchè i bimbi che non sono allattati dormono da subito, ovunque,soli e quasi tutta la notta...non lo trovo giusto :-D :culpa: :culpa:
milena
 
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 18:26
Figli: F1 2010

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda anninamar » domenica 15 luglio 2012, 7:39

:hahaha: ti sfato un altro mito:
Ho conosciuto e conosco bambini non allattati al seno che non dormono e non dormono soli ;)

Di contro ti posso portare la mia esperienza di ex bambina allattata al seno per un pochino.
Io non ho mai dormito con i miei genitori, ed ho sempre dormito come un sasso ( a detta loro), ricordo però l'ansia dell'addormentamento, l'unica consolazione in un orso di pezza e gli incubi che mi svegliavano.
L'isola sconosciuta è un luogo mobile che appare e scompare sulle carte della fantasia ma sta ben saldo nel cuore di ognuno di noi. J.saramago
anninamar
*‿*
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 14:03
Figli: F1 2007

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda milena » lunedì 16 luglio 2012, 11:48

Grazie Annina mi sei proprio di conforto...in effetti anch'io allattata un po' con intermezzo di ciuccio e biberon non dormivo un piffero.per fortuna però avevo un fratello più grande in camera e quando son cresciuta è stato di conforto.Anch'io ho sempre dormito coperta fino alle orecchie per paura dei serpenti sotto al letto :-D :-D
milena
 
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 18:26
Figli: F1 2010

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda anninamar » martedì 17 luglio 2012, 8:20

L'unica cosa su cui possiamo davvero intervenire è il nostro rapporto col sonno ed addormentamento. ;)
Il loro sviluppo neuronale influisce sul loro sonno ma per noi è più o meno pesante in base anche al nostro vissuto infantile.

Cosa ci da ansia? Che situazione non riusciamo bene a gestire? Come vivevamo il sonno e l'addormentamento?
A me fa un bene enorme pensare alle emozioni che provavo in quei momenti.
Il sonno della mia bambina non cambia molto ma cambia la mia percezione di esso.
L'isola sconosciuta è un luogo mobile che appare e scompare sulle carte della fantasia ma sta ben saldo nel cuore di ognuno di noi. J.saramago
anninamar
*‿*
 
Messaggi: 1604
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 14:03
Figli: F1 2007

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda mamazaba » martedì 17 luglio 2012, 9:36

milena ha scritto:Non so' tutto avrà una sua spiegazione e non mi resta che sperare che il nostro sonno migliori...L'unica cosa che non mi spiego è perchè i bimbi che non sono allattati dormono da subito, ovunque,soli e quasi tutta la notta...non lo trovo giusto :-D :culpa: :culpa:



e io ti sfato il mito nell'altro senso... come forse sai anche Nina ha sempre avuto risvegli multipli, innumerevoli volte mi sono chiesta " e se non allattassi ...?"
ebbene, abbiamo raggiunto il quarto compleanno, lei ciuccia ancora come sempre, ma si sveglia MOOLTO meno ...
non che dorma "tutta la notte", ma le sue sei ore di fila adesso le fa quasi sempre

quindi l'allattamento non c'entrava niente :-D

secondo me è proprio una questione di maturazione neurologica
e poi di tranquillità dei genitori, come dice Anna
il suo allungare le ore di sonno ha coinciso anche con il mio iniziare un percorso con una psicologa bioenergetica (almeno, credo che lo sia :? ) che sta sciogliendo un pò di mie ansie, forse anche questo ha aiutato
io ad esempio ho la fortissima percezione che Nina percepisca i miei sogni ( e spesso sono incubi :( , ora un pò meno ...)

e poi già sapere che è perfettamente normale che si svegli e che NON durerà per sempre, è un'ansia in meno :)


un abbraccio

:abbraccione
Avatar utente
mamazaba
*‿*
 
Messaggi: 2044
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 13:02
Figli: zaba 2008

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda chiaraeanna » martedì 17 luglio 2012, 10:18

[quote="mamazaba
secondo me è proprio una questione di maturazione neurologica
e poi di tranquillità dei genitori, come dice Anna
il suo allungare le ore di sonno ha coinciso anche con il mio iniziare un percorso con una psicologa bioenergetica (almeno, credo che lo sia :? ) che sta sciogliendo un pò di mie ansie, forse anche questo ha aiutato
io ad esempio ho la fortissima percezione che Nina percepisca i miei sogni ( e spesso sono incubi :( , ora un pò meno ...)

[/quote]

anche io ho la sensazione che Anna assorba tutte le mie ansie, se penso a come stavo messa i primi mesi mi dispiace proprio tanto per lei... spesso penso che l'ansia che provavo quando mi costringevo a darla in braccio ai mei genitori oppure a lasciarla sola con loro lei l'abbia fatta sua, nel senso che si dispera perchè sa che io sto male, oltre al suo fisiologico bisogno di mamma...
chiaraeanna
 
Messaggi: 658
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 10:39
Figli: Anna 16.12.2010 e Camilla 01.12.2014

Re: [Articolo]: Perché i bambini piccoli protestano quando..

Messaggioda milena » venerdì 20 luglio 2012, 16:24

Grazie ragazze!!rispondo tardi perchè in sto periodo abbiamo la casa sottosopra per dei lavoro e oltre al sonno c'è anche sto caos da seguire..IO spero davvero che migliori, ed in effetti nel tempo è stato così,fino a un anno dormiva solo nella fascia al pomeriggio e poi da un giorno all'altro son riuscita a metterla nel letto(con me e la titini si intende),di notte risvegli ogni 1/2ora 1 ora, e adesso a volte ogni 2- 3 ore.Forse poi sta fissa del sonno è più mia che sua,me la porto dietro da quando era piccolissima e avevo scoperto che piangva solo quando era stanca e voleva dormire,così per prevenire il suo pianto ho fatto del suo sonno una priorità...che le sia venuta un'allergia a morfeo?? :rotfl:
Tipo ora con me non ha voluto fare il riposino,niente fascia ne tetta,ora nello zaino con il papà se la ronfa...Forse ha metabolizzato le volte in cui ho perso la pazienza dicendoleDORMI!!!e si è spaventata?? :cry: :cry: Forse siamo al solito discorso, certi metodi non funzionano, lo so ma quando son stanca morta Erode si impossessa di me e poi ne pago le conseguenze...che fatica esser soli e dover essere zen..Grazie come sempre per avermi ascoltata :abbraccione :abbraccione
milena
 
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 18:26
Figli: F1 2010


Torna a Approfondimenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite